Vino

Box Degustazione | "GREYWACKE - tre vitigni dalla Nuova Zelanda"

Vi proponiamo una box degustazione GREYWACKE .

DEGUSTA L'ECCELLENZA, VIVI L'ESPERIENZA 

GREYWACKE | CHARDONNAY:

Vitigno: Chardonnay.

Ubicazione vigneti: la maggior parte dei vigneti sono situati nelle zone più basse della Brancott Valley e Fairhall, mentre il resto proviene da Renwick e Rapaura.

Terreno: la maggior parte dei terreni sono ghiaiosi e argillosi, mentre i restanti terreni sono giovani terreni alluvionali che contengono alte proporzioni delle pietre del fiume Greywacke della Nuova Zelanda.

Vendemmia: le uve vengono raccolte a mano. L'intero grappolo è stato pressato con cicli di pressatura a bassissima macerazione.

Vinificazione: il mosto ottenuto viene travasato in barriques di rovere francese (20% nuove); il mosto è stato sottoposto a fermentazione spontanea di lieviti indigeni. Il vino ha subito una fermentazione malolattica completa. Dopo 18 mesi viene imbottigliato.

Caratteristiche organolettiche:

  • Vista: giallo paglierino carico;
  • Olfatto: sprigiona ricchi sentori fruttati di ananas, pompelmo rosa e mela. Si percepiscono inoltre profumi di nocciole tostate e spezie come la vaniglia.
  • Gusto: al sorso è avvolgente, fresco e minerale; lunghissimo il finale

 GREYWACKE | PINOT NOIR:

Vitigno: Pinot Noir.

Ubicazione vigneti: le uve vengono coltivate nelle valli meridionali di Marlborough e principalmente nel vigneto Yarrum Vineyard situato sul crinale di Brancott / Ben Morven. 

Terreno: i terreni battuti dal vento, sono costituiti da argille e limo con diversi gradi di contenuto di ghiaia.

Vendemmia: l'uva viene raccolta a mano. 

Vinificazione: il frutto è stato lasciato a macerare sulle bucce prima dell'inizio della fermentazione dei lieviti indigeni. Dopo la fermentazione il vino è stato travasato in barriques di rovere francese (30% nuove) per 16 mesi.

Caratteristiche organolettiche:

  • Vista: rosso rubino scuro.
  • Olfatto: al naso emergono profumi di frutti rossi e spezie, ciliegie, fragole e mirtilli rossi uniti ad anice stellato, tabacco e chiodi di garofano.
  • Gusto: un vino aromatico e strutturato, dal tannino fine e con un lungo finale fruttato.

GREYWACKE | SAUVIGNON BLANC :

Vitigno: Sauvignon.

Ubicazione vigneti: i frutti provengono da vari vigneti nelle valli meridionali di Marlborough e nelle pianure centrali di Wairau (in particolare a Woodbourne, Renwick e Rapaura).

Terreno: i tipi di suolo variano dai terreni alluvionali giovani di Rapaura, Renwick e dell'alto Awatere, che contengono alte percentuali di pietre del fiume Greywacke della Nuova Zelanda, fino alle più vecchie e dense argille delle valli meridionali.

Vendemmia:  le uve vengono raccolte gran parte attraverso l'utilizzo di macchine in condizioni notturne fresche (spesso fredde). Le uve giunte in cantina vengono pressate leggermente per ottenere il mosto fiore.

Vinificazione: fermentazione in acciaio inossidabile, utilizzando principalmente lieviti di coltura per una fermentazione lenta e a temperature controllate. Una parte del mosto è stata sottoposta a fermentazione spontanea di lieviti indigeni in botti di rovere.

Caratteristiche organolettiche:

  • Vista: giallo paglierino.
  • Olfatto: al naso si percepisce chiaramente una combinazione di frutta estiva (pesche, melone e frutto della passione) accompagnata da un delicato profumo floreale e scorza di lime.
  • Gusto: al palato è generoso e strutturato. Finale persisitente.

Contiene solfiti.

Prezzo di listino
€95,00
Prezzo di listino
Prezzo di vendita
€95,00
Private Stock
Pagamento sicuro

Caratteristiche del prodotto

    Numero bottiglie:

    3

    GREYWACKE

    CHARDONNAY

    GREYWACKE

    PINOT NOIR

    GREYWACKE

    SAUVIGNON BLANC

    DEGUSTA

    L'ECCELLENZA

    VIVI

    L'ESPERIENZA

    • Prodotti esclusivi

      Pezzi rari e pezzi unici

    • Selezione e qualità

      Ampia scelta

    • Spedizioni rapide

      Servizio express incluso