Refund policy
Per esercitare il diritto di recesso, l’utente dovrà comunicare a PELLEGRINI la sua decisione di recedere dal contratto inviando una mail al seguente indirizzo shop@pellegriniprivatestock.com o in alternativa una raccomandata a/r al seguente indirizzo [Pellegrini Spa, Via Mazzini, 43
24034 Cisano Bergamasco (BG), 035.781010, att.ne eCommerce Manager
A seguito dell’invio a PELLEGRINI della comunicazione di recesso, l’utente riceverà via e-mail una conferma del ricevimento della comunicazione del recesso. L’utente dovrà quindi spedire il prodotto a PELLEGRINI.
Pellegrini Spa, Via Mazzini, 43
24034 Cisano Bergamasco (BG), Tel. 035.781010, att.ne eCommerce Manager
L’utente dovrà di inserire nel pacco del reso copia della conferma dell’ordine e una copia della ricevuta d'acquisto cartacea acclusa alla spedizione.
I costi diretti per restituzione del prodotto, a seguito dell’esercizio del diritto di recesso, sono a carico dell’utente.
Conformemente all’art. 56 del Codice del Consumo, in caso di recesso verranno rimborsati tutti i pagamenti effettuati, compresi i costi di spedizione, ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla scelta di un tipo di consegna diverso da quella standard, senza indebito ritardo e non oltre 14 giorni dal giorno in cui PELLEGRINI è informato della decisione di recedere dal contratto.PELLEGRINI effettuerà il rimborso con lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l’acquisto, salvo che l’utente abbia espressamente convenuto altrimenti. I rimborsi verranno effettuati nella stessa valuta d’acquisto.
In ogni caso l’utente non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso, ad eccezione dei costi diretti per restituzione del prodotto.
Il rimborso potrà essere sospeso fino al ricevimento dei prodotti oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte dell’utente di aver rispedito i prodotti, se precedente.
PELLEGRINI declina ogni responsabilità per eventuali ritardi nell’accredito, che dipendano dall’istituto bancario o dal tipo di carta di credito utilizzata per il pagamento.
Ai sensi dell’art. 57 del Codice del Consumo, in caso di recesso l’utente restituirà i prodotti a PELLEGRINI entro 14 giorni dalla data in cui ha comunicato a quest’ultimo la decisione di recedere dal contratto. Il termine è rispettato se l’utente spedisce i prodotti prima della scadenza dei suddetti 14 giorni.Al fine di garantire l’integrità dei prodotti resi confezionati in bottiglie di vetro, gli stessi dovranno essere restituiti all’interno del medesimo imballo con cui i Prodotti sono stati spediti, oppure in altro imballo omologato come idoneo alla spedizione di prodotti fragili.
Nell’ipotesi in cui non venisse utilizzato un imballo omologato come idoneo alla spedizione di prodotti fragili, in caso di rottura/danneggiamento dei prodotti resi nessun importo verrà restituito per il/i prodotto/i reso/i danneggiati.
L’utente è responsabile della diminuzione del valore dei prodotti risultante da una manipolazione dei prodotti stessi diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei prodotti. L’utente quindi potrà essere chiamato a rispondere della diminuzione di valore del prodotto restituito nel caso in cui ne abbia fatto un uso che vada aldilà dell’ispezione delle sue qualità e della prova effettuata sullo stesso per accettarne il funzionamento. PELLEGRINI si riserva di chiedere all’utente la refusione della eventuale diminuzione di valore rilevata.
Ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo, il diritto di recesso è escluso nel caso in cui la vendita abbia ad oggetto prodotti deperibili, confezionati su misura o personalizzati.In particolare, il diritto di recesso è escluso qualora il prodotto acquistato tramite il Sito per sua natura non può essere rispedito o rischia di deteriorarsi o alterarsi rapidamente, o si tratta di prodotto sigillato che non si presta a essere restituito per motivi igienici o connessi alla protezione della salute ed è stato aperto dopo la consegna.
Conseguentemente, in tali casi, le disposizioni di cui agli artt. 7.1, 7.2, 7.3 non troveranno applicazione.
Per l’esercizio del diritto di recesso non è richiesto che la merce da restituire sia assicurata contro il furto e i danni accidentali da trasporto. Tuttavia, poiché il rischio inerente la restituzione della merce grava sull’acquirente, PELLEGRINI invita l’utente che intenda esercitare il diritto di recesso ad assicurare, a proprie spese, la spedizione per il valore indicato nell’e-mail di conferma dell’ordine di acquisto.